Daniela Fattori

print this page
Donna_di_quadri
Donna_di_quadri
Utenti
Visitatori on line
Data di realizzazione
2025
Tema
Selezione opere di Daniela Fattori
Alternativa fisica
Presso la Libreria Tarantola - via Vittorio Veneto, 20 - UDINE - dal 15 ottobre 2025 al 15 novembre 2025

Breve descrizione

I MINIMI
InVisibili dettagli di poesia

OCCHI VERDI CHE RACCONTANO, PAROLE DI POESIA CHE DIPINGONO:
Il poliedrico mondo artistico di Daniela Fattori

Gli occhi verdi delle molte Dan guardano e raccontano: tarli ossessivi "minimi" torturano la mente, paludi di angoscia in cui si sprofonda, "rabbie bastarde", ricordi che galleggiano perplessi nelle bolle del cervello, corpi femminili sensuali, fieri e superbi, o feriti e umiliati, presenze timide, esitanti; nudità desideranti, bocche che fuggono e si auto recludono in un barattolo in attesa del bacio d'amore, lingue vitali che improvvisamente si spengono.
Le parole di Dan tratteggiano e dipingono mondi emotivi sfaccettati, colorati, reali, surreali, onirici, intensi; mondi di carne e di anima, di voci che sussurrano o urlano;  sono parole di poesia che accompagnano le immagini con corrispondenze suggestive, cadono e si immergono nei corpi, nei volti; a volte debordano da occhi e labbra, con urgenza.

Sotto lo sguardo dei Maestri pittorici (Amedeo Modigliani, Frida Kahlo) e letterari (Boris Vian, Raymond Carver, Wislawa Szymborska, Daniel, Pennac, Alan Bennett, Giorgio Gaber), pittura e parola poetica si mescolano, s'intrecciano rivelando la perspicacia introspettiva, la leggerezza ironica, il "pensiero laterale" surreale/fantasioso dell'Artista e prendono forma con tecniche pittoriche miste in evoluzione (acrilico, cera acquerellabile, collage, ritagli di linee continue di carta su sfondi colorati).

Gli Amu-Leti giocosi, nelle due grandi tele, augurano ai visitatori della mostra la Buona Ventura e la Fortuna di possedere il talento creativo per affrontare i colpi avversi del Destino.

Cristina Carignani

       

           

Daniela Fattori, in arte DAN, ha conseguito il diploma in Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Diventa Docente di Progettazione al Liceo Artistico Sello nel 1985. Appassionata di Teatro, dal 1998 si forma attraverso Laboratori Teatrali e partecipando a numerosi spettacoli. Progetta e coordina per tredici anni Teatro Fra Le Nuvole a Sauris. Conduce per nove anni Aliante Teatro al Liceo Artistico Sello a cui si aggiungono percorsi Artistici e Teatrali per bambini, ragazzi ed adulti.
Scrive racconti, poesie, testi teatrali. La pittura riemerge nel 2016.
Nel 2023 scrive il testo teatrale Briciole, che affronta il tema dell'Alzheimer, dal quale viene prodotta una lettura scenica, curata assieme ad Andrea Collavino, presso l'Associazione Alzheimer di Udine. Nel 2024 il testo viene rappresentato, in forma di studio per lo spettacolo, presso il Mulino Nicli di Rive d'Arcano con l'interpretazione di Klaus Martini e Nicoletta Oscuro e nel 2025, presso le Serre di Basaldella, all'interno del Progetto Care di Klaus Martini, con i medesimi attori, ai quali si aggiunge Gilberto Innocenti.

Ha pubblicato:
Fastidio e solitudine, Frara Editore, 1982
Viaggio nel colore, La voce della montagna, 2000
Dan U.R.S., La Legotecnica Onlus, 2018
Settebelle, La Legotecnica Onlus, 2020
I Minimi, La Legotecnica Onlus, 2025

Enti promotori

Associazione "artésello"

Contatti

fattoridaniela54@gmail.com